Hai finito il toner della tua stampante e devi cambiarlo. Il primo passo che in genere compi è buttare quello esausto. A questo punto ti chiedo: “Sei in regola con lo smaltimento dei toner?”.
Sai come si smaltiscono i toner esausti delle stampanti? Anche se esiste la raccolta differenziata, non tutti hanno capito che ci sono alcuni tipi di rifiuti che vanno smaltiti diversamente.
È tutta plastica, quindi saresti tentato di pensare che vadano gettati nel contenitore per la raccolta di plastica e metallo. No, assolutamente!
Smaltire i toner esausti: cosa devi sapere
Sono molti a non sapere come smaltire i toner esausti, forse perché per tantissimo tempo siamo stati abituati a gettare nella spazzatura l’inservibile (compresi i consumabili di stampa): tutto insieme, anche i resti del cibo!
Negli ultimi anni, per fortuna, c’è un’attenzione particolare all’ambiente e alla salute delle persone: è nata non solo la raccolta differenziata dei rifiuti, ma sono anche stati catalogati tutti quei rifiuti tossici – e comunque pericolosi per la salute – la cui raccolta è regolamentata da precise norme.
Ecco perché ti ho chiesto se sei in regola con lo smaltimento dei toner: i toner esausti, infatti, non vanno gettati in nessun contenitore della differenziata. Se non sai dove buttare i toner per stampante, sei nel posto giusto: qui ti darò tutte le informazioni per metterti in regola con il loro smaltimento.
La polvere di toner delle cartucce laser può essere irritante, ma le impurità nella polvere possono essere cancerogene. Quindi i toner esausti possono causare problemi di salute, oltre a danneggiare l’ambiente.
Come essere in regola con lo smaltimento dei toner esausti
Ti ho accennato che esistono oggi in Italia delle norme che regolano lo smaltimento dei toner esausti delle stampanti. Si tratta di una serie di obblighi che privati e aziende devono rispettare.
Primo punto da chiarire: le norme sullo smaltimento dei toner sono differenti fra privati e aziende (o professionisti o enti e istituzioni).
Insomma, la differenza sostanziale sta nell’uso della stampante: se si tratta di stampare copie per uso domestico è un discorso, se si tratta di stampe a fini commerciali o comunque lavorativi, è un altro.
Se sei un privato, allora è semplice essere in regola con lo smaltimento dei toner della tua stampante: non hai bisogno di alcun documento da compilare e firmare, innanzitutto, e ti basterà portare i toner esausti in un’isola ecologica.
Ogni comune e città ha a disposizione una o più isole ecologiche per questo tipo di rifiuti, aree create appositamente per la raccolta di rifiuti particolari.
E se sei un’azienda? Come mettersi in regola con lo smaltimento dei toner delle stampanti?
Qui il discorso si complica un po’. Mentre per il privato è il comune di residenza a farsi carico dello smaltimento e del riciclo dei toner, per le aziende è l’azienda stessa che deve provvedere a smaltire i propri consumabili di stampa.
Adesso dirai: “Ok, allora li porto a un’isola ecologica”.
No, assolutamente, di nuovo! Non puoi portare i toner esausti che produci nel tuo ufficio o nel tuo stabilimento nelle aree ecologiche del comune, perché sono “rifiuti speciali”. Che fare, allora?
Come le aziende possono essere in regola con lo smaltimento dei toner
Hai mai sentito parlare del Testo Unico Ambientale D.Lgs. 152/2006?
È un decreto legislativo adottato dal governo per migliorare la qualità della vita dei cittadini, salvaguardare e migliorare le condizioni dell’ambiente e utilizzare al meglio le risorse naturali.
Nel presente decreto ci sono anche articoli che trattano della classificazione dei rifiuti e come deve comportarsi chi li produce (sono gli articoli dal 184 al 188).
Aziende, professionisti, enti e istituzioni devono far smaltire i toner esausti da un’impresa specializzata a autorizzata al trasporto e allo smaltimento.
Sei in regola con lo smaltimento dei toner?
Ricapitolando: se sei un privato, dove hai buttato i toner esausti della tua stampante? Sei sicuro di essere in regola con il loro smaltimento? Ora sai che è molto semplice smaltirli e non ti costa nulla seguire le regole.
Stessa domanda se sei un’azienda o un libero professionista: come hai smaltito finora i toner esausti? Hai agito rispettando la legge, oppure non conoscevi tutte le norme sullo smaltimento dei toner?
Sono curiosa di conoscere la tua risposta: lasciami un commento o scrivimi in privato: ti consiglierò al meglio su come rispettare tutte le regole, con zero rischi e zero responsabilità!
Paola Occelli
Prontotoner.com
PER QUALSIASI INFORMAZIONE SCRIVIMI UNA MAIL