fbpx

Come scegliere una stampante senza buttare soldi

Come scegliere una stampante senza buttare soldi

La scelta giusta evitando la fregatura  della stampante in offerta.

 

Lo sapevi che 7 volte su 10 comprare una stampante in offerta ti fa PERDERE soldi?

E’ il risultato di un’indagine che ho svolto tra i miei clienti negli ultimi tre anni.

Stampanti in offerta che si sono rivelate una fregatura

perché i toner costavano troppo.

Scopri come evitare “l’attrazione fatale” per il prezzo in offerta

e iniziare davvero a risparmiare con la stampante adatta al tuo lavoro.

 

Succede sempre più spesso – soprattutto in questi tempi di crisi – di essere costretti a prestare attenzione a qualsiasi tipo di acquisto.

L’avrai sentito al telegiornale o letto sui quotidiani; ormai anche le abitudini di spesa (compresa quella alimentare) stanno cambiando.

Le persone sono più attente, acquistano prodotti in offerta e ne approfittano facendo scorte (con un occhio alla scadenza).

Insomma si cerca di risparmiare in ogni modo possibile.

Solo che a volte si crede di risparmiare, ma purtroppo si cade in una trappola.

Chi non fa attenzione anche, ad esempio, a spendere meno per fare il pieno di benzina?  Ma spesso succede che la truffa ci aspetta proprio alla pompa.

Guarda cosa c’è al riguardo in quest’articolo su Diretta News 24:

E purtroppo ti devo dire che nel campo delle stampanti e dei toner succede molto spesso che il risparmio è solo un’illusione…

Ora ti racconto cosa mi è successo parecchi mesi fa. Ma prima devo fare una premessa.

Proprio per evitare ai miei clienti di perdere i loro soldi acquistando una stampante in offerta – come hai visto dai dati che ho fornito nel titolo – propongo loro “in anteprima” i prezzi dei toner rigenerati relativi alla stampante che hanno intenzione di prendere per il loro ufficio.

E più avanti ti spiegherò anche perché è così fondamentale procedere in questo modo.

Seguimi e lo scoprirai.

Ecco come “l’attrazione fatale” per la stampante in offerta ha stregato Rosalba e suo marito, facendo sprecare loro un mucchio di soldi.

Come ti dicevo, alcuni mesi fa ricevo una telefonata dalla moglie di un geometra mio cliente (lavorano insieme in ufficio).

Rosalba (uso un nome di fantasia) mi dice: “Ciao Paola, ti ricordi che la stampante Canon ci stava dando un po’ di problemi ultimamente? E quindi, dato che non conviene ripararla, abbiamo intenzione di sostituirla. Tu ci avevi detto di chiederti informazioni prima di acquistarne una nuova: ecco ora siamo all’ipermercato, però non sappiamo cosa prendere, ce ne sono così tante…”.

Ed io – sinceramente – rimango un po’ spiazzata.

Tra me e me penso: “ok che ti avevo detto di informarti prima, ma non ha molto senso partire così, di punto in bianco…”.

E’ come se tu andassi a comprare un kg di pane: magari vuoi il filoncino, però sono quasi le 17 e sono rimaste solo delle pagnottine. Allora pensi, va beh, l’importante che qualcosa mangio. Poi magari domani cercherò di andare al mattino così ho tanta scelta e prendo quello che mi piace di più.

Ma qui stiamo parlando di un prodotto diverso. Molto diverso!

Eh sì, non stiamo parlando di pagnottine che non ti vanno a genio…ma solo per oggi ti accontenti; poi domani riprendi i filoncini che ti piacciono tanto.

Stiamo parlando di stampanti e sai cosa cambia?

Giusto un paio di cose: oltre al fatto che le stampanti non sono commestibili (come le pagnottine…), quello che più conta è che non ti puoi permettere – e comunque non avrebbe senso – di cambiare una stampante al giorno, come se niente fosse.

Una stampante – se non è adatta al tuo lavoro – non puoi “fartela andare bene”, come una pagnottina al posto del filoncino (che male che vada se non ti piace la butti e non vai in malora!).

Anche perché ci sono in ballo cifre molto, ma molto più importanti rispetto al costo di un chilo di pane, sei d’accordo?

Per tornare alla telefonata di Rosalba è un po’ come se mi avesse espresso la sua intenzione di dimagrire e poi fosse indecisa se mangiare la panna cotta oppure una pizza ai quattro formaggi…

In quei pochi istanti di silenzio da parte mia – dovuto all’imbarazzo della sua richiesta – lei mi dice: “Sì però aspetta, guarda qui ce n’è una in offerta, niente male, solo 65,00 euro!”

Scopri cosa si cela dietro allo strepitoso prezzo in offerta.

Come scegliere una stampante facendo attenzione all'offertaLe chiedo il modello e si tratta di una stampante laser a colori.

Le spiego che per il loro lavoro non serve a nulla, andrebbero solo a buttare dei soldi. Siccome la stampante Canon che hanno in ufficio è idonea per le loro esigenze (anche se ormai obsoleta), le dico che dovrebbero scegliere un modello con delle caratteristiche simili.

Sarebbe come se una persona che vuole dimagrire invece di attrezzarsi con l’ultimo modello di tapis roulant – che sta osservando nella vetrina di un negozio in un centro commerciale – si lasciasse stregare dall’offerta nella vetrina a fianco.

Ehi sì, ha appena visto un divano di ultima generazione, ultra comodo, con schienale reclinabile e seduta estensibile a un prezzo irresistibile!

Ma il divano non solo non le serve a nulla per dimagrire, ma anzi peggiora solo la situazione.

A quel punto Rosalba mi risponde: “Ok allora qui ne vedo altre, tipo Brother, Epson, ecc…”

Le chiedo di darmi i codici precisi, in modo da poter verificare le caratteristiche e i relativi prezzi dei toner. Anche se sinceramente diventa una cosa molto difficile da fare “in diretta” dall’ipermercato e al telefono.

Mi rendo conto che non è agevole né per me, né per lei (che tra l’altro spesso è interrotta dal marito che vede altri modelli esposti…).

Insomma diventa quasi impossibile capirsi.

Cerco, con tutta la mia buona volontà e massima disponibilità, di essere super veloce a smanettare sul pc per cercare:

– prima il modello

– poi le caratteristiche

– e poi i prezzi e le copie dei toner rigenerati.

Dopo averle fornito i prezzi per tre modelli, mi risponde: “Certo che però quella in offerta, quasi quasi… a questo punto, tanto le altre che non sono a colori costano quasi uguale…”

Io mi permetto solo ricordarle che non è adatta al loro lavoro. Andrebbero a buttare dei soldi quando poi si tratta di cambiare i toner, perché si consumano anche stampando in pratica solo in nero.

A quel punto sento che Rosalba si consulta con il marito, ma non riesco a capire cosa stanno dicendo. Poi mi ringrazia e mi saluta.

Ti assicuro che sono rimasta un po’ spiazzata. E credimi, in quella telefonata di circa 20 minuti ho perso più energie che se fossi stata due ore sul tapis-roulant impostato alla massima velocità…

Tra l’altro mi sono sentita in imbarazzo, perché in quelle condizioni molto particolari non ho potuto fornire il servizio che avrei voluto.

E soprattutto stare al telefono in quella situazione porta solo via del tempo a entrambi e non si riesce a portare a termine un acquisto adeguato alle proprie esigenze.

Ma il più bello deve ancora venire…

Non avendo più avuto notizie da Rosalba, dopo due settimane circa le mando una mail chiedendole se avevano acquistato la stampante e quale modello.

Mi risponde che avevano scelto proprio quella laser a colori poiché “aveva un prezzo troppo vantaggioso per farselo scappare!”

Ecco quali sono le conseguenze da pagare (nel vero senso della parola) dopo essere caduti nella trappola della stampante in “offerta speciale”.

Scegliere una stampante senza cadere in trappolaDopo meno di un mese mi ha telefonato dicendomi: “Ciao Paola, sai la stampante che abbiamo acquistato? Ecco non capisco com’è possibile: sul display indica che i toner sono quasi in esaurimento! Eppure l’abbiamo usata pochissimo e non abbiamo stampato praticamente nulla a colori…”.

Cercando dentro di me di rispondere con la calma degna di un maestro zen, le ho spiegato che purtroppo le cartucce laser che si trovano in dotazione nelle nuove stampanti (sia il nero sia i colori) hanno una durata minima.

Inoltre anche stampando solo – o prevalentemente – in nero si consumano anche i colori, perché la stampante “prepara” tutti i colori quando viene lanciata una stampa. Poi ovviamente sul foglio ci saranno solo i colori scelti in fase di invio.

Senza contare che ogni volta che si accende la stampante – o viene fatta la calibrazione dei colori – un po’ di polvere di toner si perde e si spreca.

E’ come se tu, abitando nel centro storico di una grande città, usi raramente l’automobile. E’ più agevole muoversi con i mezzi e non impazzisci a trovare un parcheggio. Ma poi quando ti serve, non riesci a farla partire. Chiami il meccanico e lui ti dice che si è scaricata la batteria, ma tu gli rispondi che la usi pochissimo! Lui ti spiega che è proprio a usarla poco che succede…

Ed è proprio per i motivi che ti ho indicato prima che – anche se tu non stampi delle copie a colori – i toner si consumano ugualmente e alla fine saranno da sostituire.

Dopo la mia spiegazione Rosalba mi ordina comunque una serie completa di toner, dicendomi: “Eh ci servono proprio perché ormai la stampante Canon l’abbiamo archiviata.”

Alcuni giorni dopo consegno i toner.

Non passano nemmeno tre mesi e mi arriva una mail in cui mi ordina un toner per la Canon. Pensando a un errore prendo il telefono e la chiamo per un chiarimento.

Invece la risposta di Rosalba è stata questa:

“No guarda Paola, hai fatto bene a chiedermi, ma non si tratta di un errore. Sai, poiché cambiando tutti i toner c’è costato più del doppio del costo della stampante, abbiamo deciso di non usarla più e di archiviarla. Abbiamo fatto riparare la Canon sperando che vada avanti ancora per un po’”.

A questo punto ci sono diverse considerazioni da fare.

Compiere un errore per ripararne un altro: ma che senso ha? Nessuno, appunto. L’unica certezza è di aver sprecato tanti soldi.

Se ti va di continuare a seguirmi vedrai che ti posso fornire dei consigli preziosi su come scegliere una stampante, evitando di trovarti nella situazione di Rosalba e suo marito.

Come ti ho anticipato all’inizio offro la possibilità – a chi entra nella mia straordinaria cerchia ristretta di clienti – di conoscere in anticipo le conseguenze riguardo alla scelta della propria stampante.

In pratica con me prevedono il futuro e NON si ritrovano davanti ad improvvise e sgradite sorprese.

Avere questo servizio esclusivo a disposizione e ignorarlo, sarebbe come avere una sfera di cristallo che rivela veramente il futuro e sottovalutarla.

Questo perché con il mio servizio hai la possibilità di non farti truffare dai prezzi in offerta sulle stampanti.

Certo fa piacere – e soprattutto comodo di questi tempi- poter risparmiare un po’ di soldi, ma deve trattarsi di un vero e proprio risparmio, sei d’accordo?

Come vedi nell’episodio che ti ho raccontato, Rosalba e suo marito – nonostante avessero altre scelte – si sono fatti attirare dal “prezzo speciale”.

E’ vero che le altre stampanti che hanno visto all’ipermercato (anche se erano in bianco e nero) costavano pressappoco lo stesso di quella a colori che era in offerta.

Appunto, già questa cosa deve far drizzare le antenne!

La differenza tra una stampante laser monocromatica e quella a colori che ti brucia il budget della cancelleria.

E sai perché? Per un motivo molto semplice: in una stampante monocromatica c’è un solo toner nero, in quella laser a colori ce ne sono ben quattro!

Poi non bisogna sottovalutare tutti i vari pezzi che la compongono (e ovviamente fanno salire il prezzo).

Sarebbe come paragonare una bicicletta a una moto da strada: se fai solo tre km. al giorno per recarti in ufficio, che te ne fai di una moto?

Ma la grossa differenza sta poi quando devi mettere mano al portafogli per acquistare i toner.

E, nonostante Rosalba abbia scelto i toner rigenerati, ha comunque speso più del doppio del prezzo della stampante. Ti lascio immaginare quanto sarebbe lievitata la cifra se avesse scelto quelli imposti dalla casa produttrice…

Meglio non pensarci, vero?

Capisci quindi quanto era spropositato quel prezzo in offerta? Come si dice sono proprio degli “specchietti per le allodole” ed è facile cascarci, molto facile!

Ti senti attratto da quel prezzo strepitoso e pensi subito che non puoi farti sfuggire un’occasione così allettante. Ed è fatto apposta per poi spennarti quando sei costretto a comprare i toner.

Con una stampante monocromatica – come dicevo al telefono – Rosalba e suo marito avrebbero speso la stessa cifra. E’ vero.

Ma evitavano di dilapidare il budget della cancelleria!

Però sai quanto sarebbero andati a risparmiare in seguito con l’acquisto dei toner rigenerati (ovviamente dovendo acquistare solo il toner nero)?

Infatti, le avevo consigliato di valutare per un modello con delle caratteristiche simili alla stampante Canon che usavano da anni nel loro ufficio tecnico: era perfetta per il tipo di lavoro che svolgono.

Effettivamente la stampante era già un po’ obsoleta e quindi aveva una serie di problemi tecnici. In questi casi di solito non conviene procedere con una riparazione, poiché risulta più vantaggioso acquistarne una nuova.

Ma Rosalba e suo marito, dopo essersi resi conto di quanto è costato acquistare i toner a colori per la nuova stampante, hanno scelto di non usarla più, perché appunto troppo cara da mantenere.

Addirittura hanno deciso di far riparare la stampante Canon. Peccato che essendo un modello molto usato e piuttosto datato, è ovvio che man mano con il passare degli anni, a forza di utilizzarla, presenti dei problemi.

E quindi tra poco saranno nuovamente punto a capo.

Se invece avessero valutato attentamente la situazione, di sicuro sarebbe stato più conveniente scegliere una stampante laser b/n con le caratteristiche adatte al tipo di lavoro che svolgono.

Trattandosi di uno studio tecnico stampano prevalentemente documenti solo con il nero; per questo motivo dopo poco tempo la stampante laser a colori segnalava l’esaurimento dei toner.

Come ti spiegavo sopra i toner a colori si consumano poco alla volta anche facendo solo copie di colore nero.

La regola fondamentale per acquistare una nuova stampante SENZA dover vendere l’anima al diavolo.

Quindi è inutile fare di tutto per avere quella stampante in offerta e farsi attirare dal prezzo speciale, perché poi ci sono le conseguenze da pagare…

Per scegliere una stampante considera anche i consumi dei tonerE’ un po’ come quando devi acquistare un’autovettura.

Sicuramente sarai attratto da una determinata marca e soprattutto da un modello in particolare, probabilmente l’ultimo uscito.

Ti piace tantissimo, ci pensi sempre, già t’immagini alla guida, entusiasta del tuo nuovo acquisto.

Poi magari ovunque ti giri la vedi sui cartelloni pubblicitari, negli spot in tv o sul giornale con tanto di super offerta con scadenza limitata.

Ma anche in questo caso conviene valutare attentamente se farsi attirare da quella vettura in offerta o se sceglierne un’altra.

Semplicemente perché poi sarà troppo cara da mantenere l’auto dei tuoi sogni (per es. per i consumi troppo elevati).

Quindi è bene pensare al dopo, per evitare di prosciugare la tua carta di credito tutte le volte che vai a fare il pieno…

Come vedi la stessa cosa – ovviamente con cifre diverse – succede quando devi scegliere la stampante per il tuo ufficio.

Solo facendo una scelta attenta e accurata prima di acquistarla non ti lamenterai mai più del costo esorbitante dei toner.

Ma anzi sarai soddisfatto per il risparmio che potrai davvero ottenere!

Quindi capisci, quanto è essenziale considerare quale stampante acquistare NON in base al prezzo in offerta, MA in base al tipo e volume di copie da stampare?

Infatti, sarà già capitato anche a te di accorgerti dei prezzi folli che hanno i toner quando li hai acquistati la prima volta dopo aver comprato una nuova stampante.

Perciò la regola fondamentale è proprio capire quanto fa la differenza il DOPO rispetto al PRIMA.

E questo significa che è vero che bisogna cercare di risparmiare sul costo della stampante.

Ma quello che incide veramente sui costi del tuo ufficio è usare la stampante e quindi acquistare i toner che ti servono per il tuo lavoro.

Per questo molte volte è consigliabile spendere qualcosina in più per comprare la stampante – valutando attentamente le varie caratteristiche – per poter poi risparmiare dopo quando si acquistano i toner.

Quindi ti consiglio vivamente, quando ti trovi a dover scegliere una nuova stampante per il tuo ufficio, di rivolgerti esclusivamente a personale specializzato che ti faccia queste domande specifiche, senza eccezione:

– quante copie stampi in un mese/anno?

– quale tipo di stampe fai (se b/n o colori – foto – tipo di documenti, ecc…)?

– quali caratteristiche ti servono (es. fronte/retro – wifi – velocità di stampa – risoluzione – capacità cassetto carta – alimentatore automatico, scansione, ecc…)?

Senza queste informazioni è impossibile riuscire ad avere la stampante adatta alle proprie esigenze lavorative.

Ed è impossibile ottimizzare i costi del proprio ufficio.

Se sei arrivato a leggere fin qui ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e spero che i miei consigli ti siano stati utili.

Se TEMI che la tua stampante non sia del tutto adatta al tuo lavoro e ti stia silenziosamente succhiando via soldi come una sanguisuga, allora puoi inserire i tuoi dati nel form che trovi al fondo di questa pagina.

Dopo l’esperienza avuta con Rosalba – per evitare di sprecare del tempo prezioso – ho deciso che d’ora in poi farò pagare i miei consigli (che in gergo tecnico si chiamano “consulenze”) per un importo di 59,00 euro.

Capisci che ci vuole del tempo per fare le numerose ricerche e valutazioni e preparare il dettaglio dei vari costi di toner e stampante.

Fortunatamente per te, però, ho intenzione di offrire la possibilità – a sole 20 persone – di potersi avvantaggiare della mia consulenza in maniera del tutto gratuita.

E’ un numero ristretto scelto apposta per dare un servizio al TOP e non dei consigli affrettati come nel caso di una chiamata dal supermercato…

Credo proprio che non t’interessi ripetere l’esperienza di Rosalba e suo marito, non è vero?

Hai potuto leggere tu stesso quali sono state le conseguenze causate dall’attrazione fatale per il prezzo speciale della stampante in offerta.

Per questo non penso che tu voglia commettere lo stesso errore, perché costa veramente caro!

Allora, se non vuoi rischiare di cadere nella trappola dell’offerta speciale, compila il form che trovi in basso con i tuoi dati per essere contattato.

Solo così potrai avere la certezza di non buttare soldi in stampanti non adatte alle tue esigenze e in toner che si consumano a non usarli.

Sarei felice di poterti conoscere al più presto.

Ti auguro buon lavoro!

 

Paola Occelli

di Prontotoner.com

Scegli il tuo toner

Passa ora allo shop e scegli tra decine di toner di qualità per la tua stampante.


PER QUALSIASI INFORMAZIONE SCRIVIMI UNA MAIL


    * Acconsento al trattamento dei miei dati (Leggi la Privacy Policy)